Translate

domenica 2 febbraio 2020

NELL'ORTO C'E' L'ORO

Una poesia


MINI APPEZZAMENTO CON L'ORO INTERRATO
Pensionati stanchi, ma ancora muscolosi e desiderosi di scendere nell'orto dove non ci sono brontolii ma un sano profumo di fiori e la lieve brezza che si rileva solo perché le foglie sono tremule.
Le piccole piantine, interrate da poco, ma con quel bel colore verde cupo indice di buona salute dei vegetali.
Primi giorni di Marzo, giornata di sole tiepido, la passeggiata nel piccolo appezzamento, facendo mentalmente il nuovo schema di dove piantare le varie colture di vegetali per l'anno che verrà.
Nella parte centrale dell'orto 2 filari di pomodori con 40 piantine (30 di san Marzano per la conserva, 5 di costoluti e 5 di cuore di bue per il pinzimonio), e poi via via il resto, insalata, prezzemolo, basilico, ecc.
Cento metri quadri che se ben accuditi producono molte verdure che soddisfano il fabbisogno di un'intera famiglia media.
È vero che con l'oro compri molte verdure, ma solo se ci sono, ma non puoi mangiare l'oro.
È l'orto che produce le verdure.
Si può fare un mini orto, in un vaso, o su un balcone, o su un terrazzo.
Oltre alle verdure da tavola che avrai senza comprarli in negozio, c'è l'aspetto gratificante del rilassamento che provi nel coltivarlo, e quella magia che provi nel vederle crescere, e nel finale, quel gusto che lo definisci (il migliore).
Ora se immagini l'insieme dei prodotti degli orti di un paese, di una città, dell'intera campagna, e di tutta una nazione, ne risulta una produzione non indifferente, una risorsa, prodotti sani, genuini, che non inquinano, comodi, e gratis (o quasi), coi prezzi attuali delle verdure, ecco perché considero l'orto una pepita d'oro.
Questo accade perché la terra ha un potere, nelle condizioni giuste genera la crescita.
La crescita si esprime in misura maggiore per le cose spirituali, che Paolo espresse così in 1 Corinti 3:6. "Io ho piantato, Apollo ha innaffiato, ma è Dio che ha fatto crescere;"
È solo ragionevole accettare il fatto che chi fa crescere è solo Dio.



Nessun commento:

Posta un commento