Cosa non fa
l'amore |
IL SESSO NORMALE È TERAPEUTICO
Per l'uomo fare sesso è una terapia per rigenerarsi.
Per la donna fare sesso, a prescindere dall'orgasmo anche se auspicabile, è per lei una terapia che la rilassa e la stimola ad apprezzare il maschio, perché si sente desiderata e voluta.
Con questa riflessione, mi riferisco a 2 soggetti sani, maschio e femmina che desiderano vivere liberi e col minimo dei problemi di carattere sessuale.
Alle donne che hanno un marito fedele è richiesta una disponibilità maggiore di una volta, per mantenere questa preziosa lealtà .
Perché?
Perché nell'antichità i mariti avevano più mogli, e la richiesta di sesso veniva condivisa e se necessario, alleggerita con le altre mogli, e il maschio era più che soddisfatto, la sua libido era appagata completamente.
Ora la femmina ha l'esclusiva sul maschio, ha un solo uomo, che rivolge lo sguardo solo a lei, la sua fedeltà, ma le è richiesto anche un suo maggior impegno concedendo più disponibilità, verso il coniuge.
Occorre trovare l'equilibrio tra le rinunce e astinenze da parte del marito e maggiore disponibilità da parte della moglie.
Fisiologicamente l'uomo non ha le mammelle per il latte, ma in alternativa possiede vescicole seminali che col tempo si riempiono e che ogni tanto devono essere svuotate per necessità, come avviene con il colon e la vescica. Problema facilmente risolvibile con la polluzione notturna.
Anche se la natura con la pazienza risolve le varie necessità fisiologiche, tuttavia i ruoli dei coniugi devono essere chiariti, altrimenti sorgono dei malintesi e risentimenti che minano l'amore affievolendolo col rischio dell'impotenza o la frigidità, o il tradimento.
Perché, se la donna non ha la capacità di adeguarsi al ritmo del desiderio sessuale del marito, rischia di avere un marito adultero, anche se ancora innamorato di lei, ma che soddisfa il suo desiderio altrove.
E poi c'è sempre il piano 'B' cioè l'affetto, colui che vuole bene passa sopra a molti difetti.
Lo sapeva bene l'Apostolo Pietro, sposato, che disse:
" Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri, perché l’amore copre una gran quantità di peccati" 1Pietro 4:8
È la parola 'soprattutto ' che ci trasmette l'idea della coperta dell'affetto che copre molti difetti del coniuge.
-Come Dio considera il sesso?
Una cosa buona, da farsi senza pudori in modo naturale.
Li fece nudi e senza inibizioni di farsi vedere come erano fatti, li fece col compito principale di procreare un suo simile anche se piccolo, e in secondo per provare puro piacere, unendoli in una sola carne, rafforzando così il vincolo coniugale.
Tuttavia non bisogna esagerare, per non crearsi dei problemi, anche di salute, ma specialmente per non scivolare in pratiche impure.
Attualmente si è stabilizzato un distinguo in natura tra gli animali e l'uomo, negli animali c'è la promiscuità della maggioranza, i maschi sfruttano sempre tutte le opportunità che gli si presentano, con nessun tipo di freno, disposti a combattere per ottenerlo, mentre nell'uomo esiste il freno della fedeltà nella maggioranza, necessaria per mantenere la serenità di coscienza.
-come Gesù considerò il sesso?
Non ci fu donna con cui abbia avuto un dialogo, che non abbia consolato, rafforzato, e a volte anche miracolato, ma sempre con la massima dignità e rispetto, con purezza nel dialogo.
Se provava stimoli sapeva controllarsi bene, non facendo trapelare nessuna emozione che mettesse a disagio la donna.
-Il sesso non è solo per procreare, ma programmato in abbondanza per il piacere.
L'uomo comunque diverse volte deve rinunciare, perché la donna non è disposta per vari motivi, sovente ragionevoli, in aggiunta ci sono anche i motivi vendicativi o di ricatto, che la condizionano a rifiutare il sesso.
Inoltre occorre tenere in considerazione che la natura femminile spinge la donna madre, ad essere col tempo più madre che moglie, e ciò è un bene per l'intera famiglia, ma a scapito del marito.
L'uomo deve tenere sotto controllo la sua libido, e non volendo fare il fai da te per questioni morali, si consola col pensiero che la rinuncia gli dia più forza energia e salute.
-il sesso, e le immagini mentali.
Vanno tenute sotto controllo, con un sano timore, altrimenti possono sfociare facilmente in fantasie sessuali mentali, per poi proseguire con internet in pornografia visiva.
-quand'è che il sesso diventa peccato.
Qualsiasi atto sessuale con chicchessia al di fuori del matrimonio, anche se è solo immaginario, è peccato, è pure scritto, Gesù chiarì il concetto con le parole:
"chiunque continua a guardare una donna in modo da provare passione per lei [con immagini mentali] ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore" Matteo 5:28
Pure nel metrimonio si può fare peccato, se si degenera in pratiche degradanti.
-la grande importanza del sesso.
Tutte le speci animali e noi, esistiamo ancora nei secoli, e nei millenni grazie al sesso.
-la femmina ha più desiderio, quando è fertile.
Alcune donne sono definite ninfomane, appellativo offensivo, semplicemente hanno più desiderio di altre.
All'opposto altre probabilmente fanno solo finta di provare piacere, per accontentare maggiormente il partner.
Alcuni di entrambi i sessi sono alla pari nel degrado sessuale.
Oggi molti hanno un sesso deviato, altri soffrono perché ci sono scompensi, dovuto a gruppi di squilibrio.
Ad esempio la prostituzione, che in pochi soddisfano molti, generando fascie di scontenti e inappagati, col desiderio irrealizzato.
L'uomo lontano da Dio ha generato un sesso zozzo, degradato, doloroso, violento, inappagante, disarmonizzato, a volte anche in famiglia con la pratica dell'incesto, tutto questo degrado va ripulito.
Mi son fatto l'idea che in alcune nazioni europee e per alcuni uomini in vetta, le donne sono considerate semplicemente bambole usa e getta, come se fossero di plastica.
Illudendole con inganno che sono loro a dirigere il ballo, invertendo la dicitura di Genesi in:
"la donna lascierà suo padre e sua madre e si terrà stretta all'uomo per un pò".
L'idea giusta è il sesso pulito, nell'ambito della COPPIA, nel matrimonio, senza nessuna forzatura, voluto da entrambe le parti, senza inibizioni o pudori, pensando che è Dio stesso che lo ha creato così, pertanto deve essere considerato un dono sacro e triplo, primo la procreazione, e secondo il rapporto rafforza l'unione, e terzo il piacere.
Deve essere un rapporto uno=a uno (la stessa carne)
Proprio come è comandato dal figlio di Dio:
"Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’? Matteo 19:5
Principio già esposto in
Genesi: 2:24 "Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne."
Che ne dite?
È o non è un dono di Dio?
Certamente il sesso onorevole è bello piacevole approvato, non genera stress, ne sensi di colpa, e rafforza il vincolo matrimoniale.
Lodi siano fatte al suo Creatore.
Nessun commento:
Posta un commento