Che sensazioni prova il cervello
umano?
Non parlo delle dimensioni di base, (lunghezza, altezza, profondità), o del tempo o velocità.
Ma ora desidero riflettere sulle emozioni che provocano le immagini mentali.
Alcuni, che significa (non tutti) hanno una sensazione ultra, quella di essere convinti che Dio sta ascoltando la loro preghiera, rientra in quella sensazione spirituale, che viaggia su una frequenza generata dal DNA personale, e si attiva solo in condizioni precise. [è una descrizione difficile da capire, per chi non l'ha mai provata, non lo capirà mai]
Sono dell'idea dell'importanza di avere cura del nostro cervello, oltre che del suo involucro, in particolare del suo interno e di portare sempre il casco quando è necessario, e di inserirgli pensieri di pace.
Un consiglio biblico dice così:
Non parlo delle dimensioni di base, (lunghezza, altezza, profondità), o del tempo o velocità.
Neppure parlo delle onde, d'acqua,
dell'aria, del calore, del suono e neanche delle onde che occupano lo
spazio.
Si dice che lo spazio è vuoto, ma
non è così, sarà vuoto d'aria, ma esistono le onde luminose (la luce del sole
arriva a noi, ma prima attraversa lo spazio), così le onde radio (gli
astronauti dalla luna parlavano e le onde radio portavano la loro voce sulla
terra e in ogni dove) e poi ci sono le onde di gravità (i pianeti si
attraggono) come pure esistono le onde magnetiche (la bussola punta sempre a
nord) pertanto lo spazio non è vuoto, ma pieno di onde di vario genere che
viaggiano.
Ma ora desidero riflettere sulle emozioni che provocano le immagini mentali.
1. La Realtà dei fatti, ossia quella che sto vivendo al
presente.
2. I sogni di quando dormo, inconsapevolmente il cervello li
vive come realtà, prova le stesse emozioni della realtà, il dolore, la paura,
il sudore la gioia, ecc. È sempre una realtà a singhiozzo che si interrompe
quando ti svegli, per ricominciare quando ti addormenti, può essere a puntate,
o ripetitiva, e sovente con episodi nuovi.
3. I sogni ad occhi aperti, questi sono volontari e si
possono ripetere quante volte si vuole, (esempio sognare a occhi aperti di
andare in crociera), la mente è consapevole sia del presente e sia di sognare,
può inventarsi anche un futuro.
4. I ricordi, coi quali la mente è consapevole di pensare ad un episodio reale
accaduto in passato, puoi richiamare alla mente tutta la tua storia
vissuta, quante volte vuoi e dove vuoi e riviverla in modo virtuale come un
avatar.
5. L'istinto di sopravvivenza) detta saggezza
istintiva programmata per proteggerci inserita nei cervelli come database,
questa è posseduta anche da tutti gli animali come saggezza istintiva. Da non
confondere con la coscienza umana che va molto oltre l'istinto, pure questa è
protettiva, ma a differenza dell’istinto si può violare.
6. Intuito, la somatizzazione di tutti i sensori del proprio corpo che ti
conducono a formulare una convinzione che non sai il perché, ma ne sei
convinto.
7. La
dimensione spirituale che
prova una persona (non da tutte) è la più appagante, ti fa sentire bene, non è
mai indifferenza o apatia ma ti fa provare emozioni, da non confondere mai col sentimentalismo che
è pure un'emozione ma molte volte è vissuta in modo ingiusto, (l’esempio
massimo fu provato dalla massa di persone che vollero la liberazione di Barabba
contro la morte di Gesù, la liberazione di un ladro e assassino a scapito di un
uomo giusto e amorevole) dove il sentimentalismo prevalse sul senso di
giustizia.
8. Le visioni del futuro, vissute dai veri profeti (Daniele,
Ezechiele, Giovanni, Pietro. Paolo, ecc.), davanti ai loro occhi fu acceso lo
schermo del tempo, e loro videro questa straordinaria dimensione futuristica e
la descrissero.
9. Ultima e
spaventosamente negativa, che non vorrei mai provare, è il brivido dell' occulto satanico, il desiderio di fare
il male è quella sensazione di paura che come si dice 'raggela il sangue' che
va in una sola direzione con un unico finale, la morte. Se vi viene da
sorridere, è perché siete fra gli increduli, molto meglio per voi al presente
se non ci credete, comunque non sono esperienze da fare per gioco ( perché non
si può bere un bicchiere d’acqua col veleno dentro e non pagarne le conseguenze
solo perché non si sapeva che era avvelenata).
10. E poi?
Chissà quante cose nuove che verranno percepite dal nostro cervello, è una
ricerca infinita dell'infinito.
Veramente il cervello è dotato di capacità
incredibili e capta almeno 9 sensazioni diverse per ora.
Alcuni, che significa (non tutti) hanno una sensazione ultra, quella di essere convinti che Dio sta ascoltando la loro preghiera, rientra in quella sensazione spirituale, che viaggia su una frequenza generata dal DNA personale, e si attiva solo in condizioni precise. [è una descrizione difficile da capire, per chi non l'ha mai provata, non lo capirà mai]
Sono dell'idea dell'importanza di avere cura del nostro cervello, oltre che del suo involucro, in particolare del suo interno e di portare sempre il casco quando è necessario, e di inserirgli pensieri di pace.
Un consiglio biblico dice così:
"E smettete di farvi modellare
da questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente,
così da accertarvi ......di ciò che è buono, perfetto e gradito a Lui."
Romani 12:2
È una possibilità straordinaria,
poter gestire il suo interno modificandone i pensieri.
Nessun commento:
Posta un commento